Valentina Petrillo è la prima atleta transgender al mondo a competere alle Paralimpiadi. A Parigi 2024 ha conquistato le semifinali dei 200 e 400 metri nella categoria T12 - ipovedenti, e la sua performance sportiva e il grande messaggio di inclusione che rappresenta hanno attratto l’attenzione dei media di tutto il mondo. Dopo questo traguardo storico l’atleta paralimpica porta in tour il film documentario "5 nanomoli - Il sogno olimpico di una donna trans", dedicato alla sua straordinaria storia e prodotto da Etnhos e da Gruppo Trans, con il sostegno dell'Uisp e di Arcigay.
Il film racconta la vicenda sportiva e umana di Valentina a partire dal 2019, quando l’atleta ha intrapreso la terapia ormonale e il suo percorso di transizione verso il genere femminile. Da allora Valentina ha lottato strenuamente per vedere riconosciuto il suo diritto, sancito dai regolamenti sportivi internazionali, di poter gareggiare nella categoria femminile. Oggi la battaglia di Valentina è di esempio per molte persone che vedono nello sport una possibilità di inclusione e di affermazione della propria identità.Nell'appuntamento di martedì 19 novembre a Bergamo, presso il cinema Capitol, l'Uisp sarà tra le organizzazioni che sostengono l'iniziativa al fianco di Cives Arcigay Bergamo, ASD Omero Bergamo, Comune di Bergamo, Tavolo contro omolesbobintrasfobia. "L'Uisp è al fianco di Valentina Petrillo dall'inizio della sua battaglia per il diritto alla pratica sportiva - commenta Armando Stopponi, commissario Uisp Bergamo - La storia di Valentina è un esempio dell'impegno Uisp per i diritti delle persone, infatti, il nostro sport è per tutti e tutte e riconosce ad ogni persona il diritto alla propria identità nello svolgimento del suo sport preferito. Proprio per questo, dalla stagione sportiva 2017-2018 abbiamo previsto il tesseramento Alias, rivolto alle persone che stanno vivendo un percorso di transizione, che permette ad ognuno di tesserarsi all'Uisp con il proprio genere d'elezione".
Valentina Petrillo accompagnerà le proiezioni del film insieme ai registi e incontrerà il pubblico. Le proiezioni sono organizzate in collaborazione con diverse istituzioni e associazioni del territorio, e culmineranno il 5 dicembre con una grande serata-evento a Napoli, città natale di Valentina.